- funzione peso
- весовая функция
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
ruolo — / rwɔlo/ s.m. [dal fr. rôle, dal lat. tardo rŏtŭlus rotolo ]. 1. (amministr.) [prospetto in cui sono registrati i nomi e le funzioni delle persone che fanno parte di un ente o di una struttura] ▶◀ ‖ catalogo, elenco, lista, pianta (organica),… … Enciclopedia Italiana
e — 1e s.f. e m.inv. AD quinta lettera dell alfabeto: e minuscola, E maiuscola | nell ortografia italiana rappresenta due suoni vocalici distinti: la vocale palatale anteriore semiaperta /e/ e la vocale palatale anteriore semichiusa /e/ | nel codice… … Dizionario italiano
te — 1te pron.pers. di seconda pers.sing. 1. FO forma tonica del pron. di seconda pers. che sostituisce tu con funzione di compl.indir. dopo una prep.: parlano di te, somiglia tutto a te, da te non saprò nulla, veniamo da te domani, portalo con te,… … Dizionario italiano
fascio — fà·scio s.m. 1. AU insieme di oggetti, spec. di forma lunga e sottile, riuniti o legati insieme, in modo da poter essere trasportati facilmente: un fascio di erba, di spighe; estens., quantità di cose riunite e tenute insieme: un fascio di… … Dizionario italiano
potenza — /po tɛntsa/ (ant. potenzia /po tɛntsja/) s.f. [dal lat. potentia, der. di potens entis potente ]. 1. [condizione di chi può influire su qualcosa o qualcuno: ha molta p. all interno della ditta ] ▶◀ autorevolezza, autorità, forza, importanza, peso … Enciclopedia Italiana
incarico — in·cà·ri·co s.m. 1a. AU l incaricare: fare qcs. per, su incarico di qcn. | compito, mansione di cui si è incaricati: affidare, conferire un incarico, assumere, espletare un alto, gravoso, importante incarico, ho l incarico di riaccompagnarti a… … Dizionario italiano
modulo — mò·du·lo s.m. 1. AU stampato contenente formule prestabilite che la persona interessata deve compilare nelle parti lasciate in bianco con i dati richiesti: modulo d iscrizione, riempire il modulo, compilare un modulo (abbr. mod.) 2. TS arch.… … Dizionario italiano
limite — {{hw}}{{limite}}{{/hw}}A s. m. 1 Confine, barriera: i limiti di un podere | Punizione dal –l, nel calcio, quella tirata dalla linea dell area di rigore | Limite di cambio, nelle corse a staffetta, quello che segna il punto in cui si dà il cambio… … Enciclopedia di italiano
morto — / mɔrto/ [part. pass. di morire ; lat. mortuus, part. pass. di mŏri morire ]. ■ agg. 1. a. [di persona, animale, organismo vivente in cui siano venute meno le funzioni vitali: i soldati m. ] ▶◀ deceduto, defunto, estinto, perito, (eufem.)… … Enciclopedia Italiana
buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… … Dizionario italiano
certo — cèr·to agg., agg.indef., pron.indef.m., s.m., avv. I. agg. FO I 1. di qcs., che non si può mettere assolutamente in dubbio; indubitabile, indiscutibile: un fatto, un avvenimento certo; una prova, una notizia, una fonte certa; sapere, credere,… … Dizionario italiano